Salta al contenuto principale Skip to main navigation Skip to search

Le gru Manitowoc impegnate in Russia nella realizzazione delle opere per i Giochi olimpici invernali

Quasi 50 gru a torre Potain e varie autogru Grove partecipano alle attività preparatorie per le Olimpiadi invernali del 2014 che si terranno a Sochi Russia. Le gru sono impiegate da varie società appaltatrici e sono fornite sulla base di contratti di noleggio stipulati con fornitori dislocati in varie parti del paese.

Sergey Neznamov direttore vendite per le gru Manitowoc nella regione della Russia/CIS ha dichiarato che le gru Manitowoc sono state scelte per la loro robustezza e affidabilità.

“Gli appaltatori operano in ambienti complessi e devono pertanto disporre di gru robuste e affidabili” ha affermato Neznamov. “Sebbene gli investimenti per le Olimpiadi invernali rappresentino per Sochi un indubbio beneficio il progetto è tuttavia ancora lontano dal completamento. È essenziale assicurare che le gru richiedano unicamente attività di manutenzione e di riparazione ordinarie per escludere interventi di sostituzione importanti che comporterebbero maggiori difficoltà. Per scongiurare tale eventualità gli appaltatori preferiscono scegliere le proprie attrezzature affidandosi a marchi di fiducia come Manitowoc. Nel caso di Manitowoc inoltre sanno che Manitowoc Crane Care è in grado di offrire loro un servizio leader nel settore nell'ambito del supporto post-vendita”.

Il gruppo più consistente di unità Manitowoc è rappresentato dalle 16 gru che partecipano alla realizzazione del complesso per lo sci di fondo e il biathlon nel comprensorio di Psekhako finanziato dal gigante energetico russo Gazprom. Nell'ambito di questo progetto sono impiegate due gru Igo 18 da 1 8 t una gru Igo 50 da 4 t e una gru GTMR360B da 8 t della gamma Potain di gru automontanti. Per la gamma di gru a punta girevole sono presenti sei gru MC 235 da 10 t una MCT 88 da 5 t una MD 185 B da 8 t due gru MC 310 da 12 t e due gru topless MDT 178 della capacità di 8 t.

Le gru Potain prendono inoltre parte alla realizzazione del complesso sportivo del Centro Alpino Rosa Khutor nelle montagne del Caucaso; ammonta a sette il numero di gru a punta girevole impiegate complessivamente dall'appaltatore principale in questo cantiere. Nella fase più impegnativa dei lavori di costruzione sono state impiegate ben sei gru Potain MC 85 B da 5 t nonché una gru MDT 178; tutte le gru indicate sono state fornite sulla base di contratti di noleggio. Nell'ambito di tale progetto trova altresì impiego un'ulteriore gru a torre Potain una MD 235 da 12 t adibita alla realizzazione del trampolino e assistita da un'autogru Grove TMS250 della capacità di 25 t.

È inoltre in corso la costruzione una serie di alberghi — anche in molti di questi cantieri si riconferma la presenza delle gru Potain. Le gru sono state fornite da svariate società e tra di esse è rappresentata l'intera gamma dei prodotti Potain. Tra di esse alcune gru topless tra cui una MCT 88 una MDT 128 e una MDT 178 due gru MC 235 B una MD 208 A da 10 t e tre gru MD 125 da 3 t incluse nella linea standard di gru a punta girevole. Le gru automontanti sono rappresentate da una Igo 50 e da una Igo 36 da 4 t.

Un appaltatore ha altresì scelto di impiegare due gru MD 125 e una gru MDT 178 per la costruzione dell'edificio amministrativo principale che ospiterà il Comitato Olimpico Internazionale. È inoltre in corso di costruzione un albergo destinato ad accogliere i membri del CIO; in questo caso la società costruttrice si è affidata a una gru Potain H 25/14C di produzione meno recente avente una capacità di 10 t. Anche i lavori di costruzione del centro sicurezza vedono l'impiego di una gru Potain una Igo 50 fornita da una società locale.

In aggiunta alle gru Potain variamente impiegate nella costruzione delle opere che ospiteranno le Olimpiadi invernali nell'ambito della regione sono altresì rappresentate le gru Grove. Il progetto di costruzione della linea ferroviaria principale destinata a collegare Adler a Krasnaya Polyana per il trasporto degli atleti dei visitatori e degli addetti fino al complesso olimpico vede infatti l'impiego di tre gru tuttoterreno Grove: una GMK3050 da 50 t una GMK4100 da 100 t e una GMK5180 da 180 t. A tali gru si sono aggiunte di recente due gru fuoristrada RT765E-2 da 60 t adibite alla costruzione delle infrastrutture.

Sergey Neznamov ha dichiarato che ancora molto deve essere fatto per prepararsi a questo evento sportivo prestigioso; la presenza delle gru Manitowoc garantisce tuttavia che l'avanzamento delle attività di costruzione avverrà nel rispetto delle scadenze previste.

“Benché Sochi rappresenti una sede ideale per lo svolgimento dei Giochi olimpici invernali soltanto rispettando un programma di costruzione impegnativo potrà essere assicurata la disponibilità delle infrastrutture entro i tempi previsti” ha dichiarato Nezmanov. “Il numero di gru Manitowoc impiegate per una tale varietà di progetti ci permettere di comprendere la reale portata di quest'opera che può essere di fatto inclusa tra i cantieri di costruzione più imponenti presenti attualmente in Russia”.

Ben Shaw

SE10
+65 6408 3861
shaw@se10.com
Carole Bolomier

Manitowoc Cranes
+33.472.18.2023
carolebolomier@manitowoc.com