Salta al contenuto principale Skip to main navigation Skip to search
  • Events

In esposizione per la prima volta in Italia: le ultime gru Grove protagoniste della line-up Manitowoc al GIS EXPO 2025

  •  Grove presenta alla fiera due gru fuoristrada e una gru all-terrain, tutte e tre al loro debutto in Italia.
  • Manitowoc  si focalizza sul supporto  ai propri clienti Manitowoc, Grove e Potain, per l’intero ciclo di vita dei prodotti, mettendo in evidenza un portafoglio ampliato di strumenti digitali, componenti di manutenzione e il suo allargato programma EnCORE™.

Grove presenterà una combinazione di gru multistrada e fuoristrada al GIS EXPO di quest'anno, che non sono mai state esposte prima in Italia. GIS EXPO 2025 è la decima edizione della fiera italiana dedicata ai settori del sollevamento, dell'industria, della movimentazione portuale e dei trasporti pesanti. L'evento si terrà a Piacenza, in Italia, dal 25 al 27 settembre.

Le gru Grove GRT550 e GRT780, entrambe prodotte presso lo stabilimento italiano di Manitowoc a Niella Tanaro, e la GMK6450-1 saranno esposte presso lo stand Manitowoc, F12-H27, nell'area esterna.

  • Grove GRT550: con una capacità di 50 t e un braccio a cinque sezioni da 39 m leader nella sua categoria (altezza in punta di 49 m con estensione di 8 m), la  Grove GRT550 offre tabelle di carico migliorate, una velocità dell’argano aumentata a 155 m/min e una trazione, per ogni singola linea di fune, di 5.552 kg. Omologata per la circolazione su strada in tutta Europa, con un peso lordo  inferiore a 29 t, è facile da trasportare grazie anche alla larghezza del veicolo di soli 2,55 m. Gli aggiornamenti includono Site Steering, MAXbase™, una cabina riprogettata con visibilità e comfort migliorati e un accesso alla diagnostica semplice ed intuitivo per  i tecnici, supportato da Grove CONNECT™ e da oCSI.
  • Grove GRT780: La gru fuoristrada Grove GRT780 da 80 t è dotata di un braccio MEGAFORM™ a cinque sezioni che si estende da 11,9 m a 47,3 m, con un jib telescopico  che estende la portata fino a 67 m. Costruita per garantire la massima produttività, include il posizionamento variabile degli stabilizzatori MAXbase™, la telematica Grove CONNECT™, un touchscreen CCS 1+ da 12 pollici, la diagnostica oCSI e una cabina ribaltabile e full-vision, il tutto racchiuso in un telaio compatto e manovrabile con rimozione idraulica del contrappeso opzionale. Il carro della gru è largo meno di 3 m e il suo peso lordo è di 46,6 t con  l’allestimento completo, o meno di 43 t con l’allestimento base.
  • Grove GMK6450-1: La gru fuoristrada GMK6450-1 da 450 t ha un braccio principale a cinque sezioni da 60 m e l’ accessorio MegaWingLift™ che aumenta la capacità fino al 70% sul braccio principale (e fino al 400% con il braccio ribaltabile). Solleva 8,9 t a un raggio di 50 m con un braccio di 79 m (altezza in punta di 136 m); oppure 12,8 t tra 36 m e 52 m di raggio con un braccio di 67 m. MAXbase™, CCS e un sistema idraulico più veloce migliorano la flessibilità e la rapidità delle operazioni in cantiere, consentendo a questa potente gru a sei assi di gestire sollevamenti tipicamente riservati alle macchine a sette o otto assi.

"GIS è oggi la principale fiera di attrezzature di sollevamento per il mercato italiano e uno dei più grandi eventi specializzati nel settore delle gru in Europa. Manitowoc è lieta di esporre la nostra ultima tecnologia avanzata di gru fuoristrada di Niella Tanaro e la gru multistrada più potente su sei assi, che si sta già affermando come una delle gru per sollevamenti pesanti favorite in Italia. Sarà un grande evento e non vediamo l'ora di incontrare il maggior numero possibile di clienti", ha dichiarato Enrico Angiolini, Direttore Vendite regionale di Manitowoc  Italia.

L'esposizione di quest'anno mette in evidenza anche il crescente impegno di Manitowoc a supportare i clienti durante l'intero ciclo di vita delle gru. Verranno presentati nuovi componenti, pensati per prolungare la vita  dei sistemi fondamentali delle autogrù, aiutando i clienti a proteggere il loro investimento e a massimizzare il ROI a lungo termine. L'enfasi sulle piattaforme digitali come Grove CONNECT™ dimostrerà come l'azienda stia migliorando la supervisione della flotta e la programmazione della manutenzione, mentre saranno disponibili informazioni che mostrano come il supporto dei concessionari e le iniziative di formazione garantiscano che le competenze tecniche rimangano facilmente accessibili.

Manitowoc presenterà anche il suo programma EnCORE™, che fornisce accesso ad attrezzature usate e completamente ricondizionate, offrendo soluzioni flessibili per l'espansione o il rinnovo della flotta. Nel loro insieme, questi sforzi sottolineano l'importanza che Manitowoc attribuisce all'affidabilità a lungo termine e alla partnership con i clienti.

"Che siate alla ricerca delle ultime novità nel campo delle tecnologie di sollevamento o di un supporto a lungo termine per la vostra flotta, desideriamo che ogni cliente che visita il nostro stand possa vedere come Grove e Manitowoc offrono soluzioni concrete, non solo per il lavoro di oggi, ma anche per gli anni a venire", ha affermato Matteo Camilla, responsabile SUD Europa dell'assistenza per le  autogrù Grove.

CONTATTI

Anna Theilen
Specialista in comunicazione di marketing
Manitowoc
T +49 4421 294 4632
anna.theilen@manitowoc.com

Brand

GROVE

Grove è il leader mondiale del settore delle autogrù. Da quasi un secolo, Grove fornisce le migliori prestazioni della categoria e una tecnologia all’avanguardia grazie alla sua gamma di gru mobili fuoristrada, tuttoterreno, autocarrate, militari, industriali e cingolate telescopiche. Grazie ai più rigorosi processi di collaudo, la meritata reputazione di Grove per qualità e affidabilità rimane impareggiabile nel settore del sollevamento.

Range

Gru multistrada

Le autogrù multistrada Grove vengono prodotte con i massimi standard di qualità nello stabilimento di Wilhelmshaven, in Germania. Questo stabilimento, specializzato in tecniche di lean manufacturing e conforme alla normativa ISO9001, sviluppa costantemente processi per ottimizzare l’affidabilità e la durata attraverso il miglioramento continuo.

Range

Gru fuoristrada

Le autogrù fuoristrada Grove sono progettate per gestire le condizioni di lavoro più difficili, con capacità di sollevamento che vanno da 30 t a 150 t. Le prestazioni, la produttività e le caratteristiche di comfort permettono agli operatori di lavorare in modo efficace per più ore al giorno con meno fatica. Qualità, affidabilità e facilità di manutenzione contraddistinguono ogni autogrù fuoristrada Grove, rendendole la scelta giusta per la vostra attività.